Patricia Urquiola disegna la nuova stufa ecologica per MCZ
Arriva dal Friuli Venezia Giulia un progetto inedito, nato dalla collaborazione tra il marchio MCZ, leader nel settore del riscaldamento, e l’architetto di interni spagnola Patricia Urquiola. Stiamo parlando di Wall la nuova stufa in pellet economica e soprattutto ecologica. Ciò
La GNAM presenta due volumi sulla la storia della Murray and Isabella Rayburn Foundation
La Galleria Nazionale d'Arte Moderna e Contemporanea presenta una pubblicazione in due volumi, che ripercorrono la storia e il percorso della Murray and Isabella Rayburn Foundation, istituita a New York nel 1982 con l’intento di promuovere l’arte italiana negli Stati
Pallucco presenta Tangent
Disegnata dal duo Jenkins & Uhnger, Tangent è una lampada da terra orientabile ispirata ai principi della geometria. La forma e la semplicità del meccanismo le conferiscono una qualità scultorea che invita a interagire ed esplorare la sua funzione. La lampada
Casa I | In the mirror with Alessia Iacovoni e Antonio Alberto Tomao
Gli architetti Alessia Iacovoni e Antonio Alberto Tomao presentano il progetto di ristrutturazione di Casa I, un appartamento situato in un edificio storico nel centro della città di Roma, tra il Colosseo e l'obelisco lateranense. A causa delle piccole dimensioni
Progettata la prima camicia-sonora che permette alle persone sorde di sentire la musica sulla pelle
La soundshirt è un dispositivo tattile indossabile che consente agli utenti non udenti di sentire la musica sulla propria pelle. progettata dalla cute tech company del circuito carino, la camicia sonora dà vita alla musica utilizzando una serie di sensori tattili integrati nel materiale. La soundshirt presenta
Nendo progetta N02, la seduta riciclata dai rifiuti di plastica
Lo studio giapponese Nendo ha creato una collezione di sedie impilabili in plastica riciclata per uso domestico, che prendono spunti di design da un foglio di carta piegato. Progettata per il marchio danese di mobili Republic of Fritz Hansen, la scocca della sedia N02 Recycle è realizzata
Lisbon Architecture Triennale 2019
La quinta edizione della Triennale di architettura di Lisbona sarà The Poetics of Reason. Questo titolo afferma che, nonostante tutta la sua dimensione soggettiva e non scientifica, l'architettura riposa sulla ragione e il suo scopo è far luce sulla specificità di questa
Dario Moalli e la curatela indipendente
La curatela indipendente è un’entità carica di scetticismo misto, in alcuni casi, ad ammirazione. Questa nicchia dell’arte contemporanea è in realtà molto più sfaccettata e frammentaria di quello che può sembrare superficialmente. Esistono figure freelance che girano il mondo curando