Casa MT | In the mirror with Gian Luca Zoli
Un vecchio fabbricato appartenente alla campagna Padana rinasce in una nuova abitazione che fa propria l'identità della tradizione, per sorprendere al suo interno con spazi aperti e a doppia altezza, capaci di rendere l'architettura fresca e contemporanea. Ci troviamo vicino
Víkendový dům in Beskydy. Un progetto di Pavel Míček Architects
Il progetto architettonico si inserisce nel luogo straordinario del paesaggio montano a sud del Beskydy moravo-slesiano, completamente circondato dalla natura, ad eccezione di poche fattorie sparse. Realizzato da Pavel Míček Architects, "Víkendový dům" è sottoposta a un rigido regolamento edilizio a cui
Light Falls: una casa vittoriana contemporanea
Arriva dall’Inghilterra il progetto Light Falls, la riqualificazione di una casa a schiera vittoriana ad opera dello studio di architettura FLOW Architecture, con la collaborazione di Magrits. Il progetto ha visto la demolizione e la ricostruzione dell'abitazione esistente — una grande
Opera Tuderte | In the mirror with Melissa Giacchi
Un progetto tutt’altro che convenzionale quello di Opera Tuderte dell’architetto umbro Melissa Giacchi. Situato alle porte dell’antica cittadina di Todi, in un lotto che un tempo ospitava il poligono di tiro medievale, il progetto si traduce in un’abitazione a due piani
Vivienda unifamiliar en Portonovo. Un progetto di NAN Arquitectos
Un’architettura che segue le regole del razionalismo, con geometrie precise e volumi squadrati e connessi. Realizzato nel 2018 da NAN Arquitectos, il progetto vivienda unifamiliar en Portonovo è distribuito su due piani e strategicamente posiziona il lato lungo parallelo alla strada di
Casa I | In the mirror with Alessia Iacovoni e Antonio Alberto Tomao
Gli architetti Alessia Iacovoni e Antonio Alberto Tomao presentano il progetto di ristrutturazione di Casa I, un appartamento situato in un edificio storico nel centro della città di Roma, tra il Colosseo e l'obelisco lateranense. A causa delle piccole dimensioni
Tallinn Architecture Biennale. Questione di bellezza
La 5a edizione della Tallinn Architecture Biennale (TAB 2019), organizzata dal Estonian Centre of Architecture e curata dall'architetto londinese DR Yael Reisner, ha accolto durante la settimana di apertura (11-15 settembre) circa 2000 visitatori provenienti da oltre 25 paesi. Questa edizione indaga
OGR Tech. Le nuove officine della creatività e dell’innovazione
Nasce a Torino OGR Tech: l’intelligenza artificiale e blockchain nel nuovo hub internazionale per la ricerca e le startup. Uno spazio di 12.000 metri quadrati all’interno delle Officine Grandi Riparazioni di Torino, dove l’architettura industriale ottocentesca in mattoni con capriate